Raccolta funghi, il nuovo regolamento

Come ogni anno, la Valsaviore richiama un alto numero di appassionati cercatori di funghi. I porcini sono profumatissimi, molto apprezzati anche i finferli e altre specie ma… purtroppo, c’è sempre chi non rispetta le leggi. La Comunità Montana di Valle Camonica ha approvato il nuovo regolamento: il permesso è gratuito per i residenti, mentre i nativi non più residenti e i turisti sono tenuti a pagare un permesso giornaliero (8 euro), settimanale (20 euro), mensile (40 euro) e annuale (70 euro). Metà dell’importo raccolto serve per finanziare lezioni di micologia nelle scuole e l’apertura dei presìdi micologici di Edolo, Borno e Vezza d’Oglio nel mese di agosto.

Secondo l’articolo 10 del Regolamento la “Raccolta” è vietata: nella Zona di Riserva Naturale Integrale “Val Rabbia e Val Gallinera”, nelle Zone di Riserva Naturale Orientata “Alto Cadino Val Fredda”, “Lago d’Arno” e “Val Gallinera-Aviolo”, nella Zona di Riserva Naturale Parziale Morfopaesistica e Biologica “Adamello”, nelle Zone di Riserva Naturale Parziale Biologica “Torbiere del Tonale” e “Torbiere di Val Braone”.

Regolamento Comunità Montana di Valle Camonica