Un libro su ricette e piatti tipici della Lombardia Orientale, ci siamo anche noi

Sono 28 le Pro Loco della provincia di Brescia che hanno aderito al progetto di ERG Lombardia Orientale, che consiste nella realizzazione e pubblicazione di un volume sulle ricette e sui piatti tipici della zona Lombardia Orientale (Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova). Tra queste non poteva mancare la Pro Loco Valsaviore, presente con la propria eccellenza, il fatulì.

L’obiettivo del progetto è puntare sul connubio del patrimonio artistico-naturalistico e grande tradizione enogastronomica come unica grande destinazione turistica internazionale. Il territorio è particolarmente ricco, come dimostrato dalle 8 strade dei sapori e dei vini, dai  numerosi centri di musealizzazione della civiltà contadina e gli ecomusei, rispettivamente 39 e 24 nelle aree interessate. Ogni anno, circa 11,5 milioni di persone visitano questi luoghi, che contano 3.400 strutture ricettive e quasi 23.000 persone impiegate nei comparti della ricettività e ristorazione. L’eccellenza è anche enogastronomica: 25 prodotti DOP e IGP, 126 PAT, 25 tra vini DOCG, DOC e IGT e 22 ristoranti stellati menzionati dalla Guida Michelin 2016.

Il titolo di Regione della gastronomia europea viene conferito ogni anno a due o tre regioni europee selezionate da una giuria di esperti coordinati da IGCAT, International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism. La candidatura dei quattro territori lombardi di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, rappresentati dai rispettivi Comuni capoluogo e dalle Camere di commercio e sostenuta da Regione Lombardia è stata riconosciuta il 3 luglio scorso a Barcellona con il parere positivo di una giuria internazionale formata da un pool di esperti indipendenti.  (IGCAT, International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism www.igcat.org).