Sicuri in montagna con il Soccorso alpino

In Valsaviore, terra di sentieri e di escursioni, la sicurezza di chi ama la montagna è importante. Nei giorni scorsi in Val Adamé, al Rifugio Lissone, la Stazione di Media Valle della V Delegazione Bresciana del CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) ha incontrato gli studenti delle scuole medie di Cevo, per una giornata dedicata proprio alla sicurezza in montagna, vissuta però anche come un momento di svago e di gioco, insieme con i soccorritori. Tutto è cominciato con un incontro all’interno del rifugio, in cui i tecnici hanno dato consigli utili per frequentare la montagna e per organizzare le escursioni. Poi, all’esterno, i ragazzi hanno potuto vedere da vicino e vivere in prima persona la ricerca con dispositivi artva, prove di rianimazione, il passaggio sul ponte tibetano e la discesa con la carrucola, con la supervisione del gestore del rifugio, Domenico Ferri, soccorritore del CNSAS Lombardo e guida alpina. Informazioni utili per gli escursionisti e i cercatori di funghi sono pubblicate sul sito www.sicurinmontagna.it.