Il grande presepe del Put del Re a Sellero

Ambientato nell’alveo di un torrente che scende impetuoso dalle montagne, il presepe del Put del Re a Sellero è uno degli allestimenti natalizi più interessanti della Valle Camonica, non solo per l’ambientazione in un contesto naturale di circa 3000 metri quadrati ma anche perché tutte le figure sono di dimensioni reali, dalle capanne di legno ai personaggi, fino agli animali, veri, da cortile. Da 19 anni l’associazione “Gruppo Amici del Presepe”, in collaborazione con la Protezione civile di Sellero, offre uno spettacolo sempre diverso, con ambientazioni e personaggi nuovi: ponti, cascate d’acqua, mulini, forge, cascine, tutti gli elementi che caratterizzavano il mondo rurale. Gli abiti sono ricostruiti sulle immagini del passato. Il nome, “Put del Re”, significa ponte sul torrente, perché nel dialetto locale “re” è appunto un corso d’acqua di una certa dimensione. L’idea è dedicata a Oscar Peluchetti, scomparso per una malattia, uno degli ideatori del presepe, e a tutti i giovani del paese che non ci sono più. L’iniziativa richiama ogni anni molti visitatori dalla Valle Camonica e non solo. Il presepe è aperto al pubblico dal 15 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017 e visitabile fino al termine delle festività natalizie. Per l’occasione, il Centro 3T a Sellero sarà aperto a pubblico per una visita gratuita alla struttura, nei giorni 26 dicembre e 6 gennaio, dalle 15:00 alle 17:00. Per informazioni 349.7921873 Associazione P.I.R. Post-Industriale Ruralità.