BERZO DEMO Coltivare Paesaggi Resilienti
Nell’ambito del progetto “Coltivare Paesaggi Resilienti” il Bio-distretto propone una presentazione di esempi concreti e attuabili di agricoltura montana fatta in rete. Quello che vogliamo fare noi.
Appuntamento importante soprattutto per i produttori
Sabato 2 giugno – Scuola Media di Berzo, Aula magna con museo etnografico del paese, Berzo Demo – ore 14.30
“CEREALI DI MONTAGNA IN RETE”
Quattro esperienze a confronto
— Ore 14.30 Saluti Istituzionali:
Giovan Battista Bernardi, Sindaco di Berzo Demo e Assessore della Comunità Montana di Valle Camonica
Introducono i lavori:
Guido Calvi e Elena Turetti
— Ore 15.00 Mauro Bassignana, Istitut Agricole Règional, Valle d’Aosta,
“Recupero di ecotipi di segale e di cereali in Valle d’Aosta”
— Ore 15.50 Enzo Mescalchin, Fondazione Edmund Mach di Trento, Mario Simoni, Tavolo dell’Economia Solidale Trentina, “Esperienze di filiera corta per i cereali in Trentino”
— Ore 16.30 Giuseppe Desantis, Rete Semi Rurali, Scandicci (FI), “Costruire una rete e sviluppare filiere innovative sostenibili”
— Ore 17.20 Thomas Compagnoni, “L’esperienza della Società Cooperativa Campicoltura della Valposchiavo (CH)”
A seguire cena per le vie storiche del paese con i prodotti delle aziende agricole locali
Evento a cura di: Bio-distretto di Valle Camonica in collaborazione con Valcamonica- bio, Parco dell’Adamello e Comune di Cerveno.
Per informazioni: fierasostenibilita@parcoadamello.it – tel. 0364324015
https://www.facebook.com/events/1779978022061834/
Bio-Distretto Valle Camonica
www.biodistrettovallecamonica.it
www.facebook.com/BioDistrettoValleCamonica