Festival della fisarmonica, ci saranno anche gli allievi del Maestro Marco Davide
Il Festival della fisarmonica di Valsaviore, che quest’anno festeggia il decennale, ha tra i propri obbiettivi anche quello di esaltare l’impegno dei giovani allievi: lo studio di questo strumento infatti richiede un’applicazione costante e tanti sacrifici, per i ragazzi e per le loro famiglie. Ogni anno, nella giornata di pre-festival del 16 agosto, i ragazzi della Fisorchestra “Regina dei Monti” di Esine si esibiscono sul palco di Cevo con il loro maestro, Marco Davide, direttore artistico nonché ideatore del Festival. La direzione artistica del Maestro Marco Davide prevede infatti, accanto al grande concerto con musicisti internazionali, anche la presenza delle nuove generazioni, a cui è affidato il difficile compito di portare avanti lo studio di uno strumento che rappresenta la tradizione e la musica italiana. È recente il successo di Paolo Richini, che a Erbezzo (VR) è salito sul podio con il terzo posto nella Categoria F Unica. Paolo, 19 anni, di Borno (BS), studia lo strumento da quando era bambino, l’anno scorso ha ottenuto il secondo posto ed è stato un piacere vederlo esibirsi a Cevo, accanto a maestri internazionali, esperti ma anche il pubblico, che ha molto gradito la sua interpretazione.