La Valsaviore

Valsaviore panorama

La Valsaviore è una tra le più belle e suggestive vallate laterali della Valle Camonica, nel cuore delle Alpi Retiche bresciane e del Parco Regionale dell’Adamello.

E’ formata da cinque comuni: Cedegolo (410 m.s.l.m.), Sellero (476 m.s.l.m.), Berzo Demo (790 m.s.l.m.), e, salendo di quota in uno scenografico e soleggiato “terrazzo” naturale, si trovano Cevo (1.070 m.s.l.m.) e Saviore dell’Adamello (1.210 m.s.l.m.), dai quali si gode un eccezionale panorama della media Valle Camonica e delle sue vette.

La Valsaviore conta più di 3000 metri di dislivello. Infatti, dal fondovalle solcato dal fiume Oglio, alle nevi perenni del Monte Adamello, fan sì che la Valsaviore vanti un ampio ventaglio di risorse paesaggistiche e naturalistiche che in ogni stagione sanno suscitare forti emozioni. Ad esse si devono associare poi anche le pregevoli testimonianze storico-culturali che le genti di montagna hanno elaborato nei millenni (tra cui l’arte rupestre, Sito Unesco n. 94, Patrimonio Mondiale dell’Umanità) e la ricca tradizione rurale. Questa combinazione vincente offre ai visitatori un’esperienza alternativa a 360 gradi, in cui natura e attività all’aria aperta si fondono indissolubilmente alla storia millenaria, al folklore, alla spiritualità ed all’enogastronomia.