Rifugio Città di Lissone

Contatti
Rifugio Città di Lissone
Valle Adamè
fraz. Valle di Saviore
25040 Saviore Dell'Adamello BS
tel. 0364.638296
email rifugiolissone@libero.it
Dove siamo
Informazioni

Il rifugio Città di Lissone è situato nel comune di Saviore dell’Adamello, in Val Camonica, a 2.020 m di quota. Accanto al rifugio è presente un invaso artificiale che raccoglie le acque del torrente Poia, mentre una teleferica permette il trasporto di carichi dalla Malga Lincino al rifugio. Ex fabbricato ENEL, venne usato come caserma e ricovero durante la guerra bianca in Adamello dal Secondo Corpo d’Armata Alpini. Nei primi anni ’70 fu acquistato, ristrutturato e trasformato in rifugio dal CAI – Sezione di Lissone, da cui prese il nome. L’inaugurazione del nuovo rifugio Città di Lissone avvenne nel 1981. Bruciato nel 1986, è stato ricostruito e ampliato. Dal 1989 è gestito dalla guida alpina Domenico Ferri.

Posti letto:
70, suddivisi in 7 stanze; nella struttura principale, due cameroni da 18, una stanza da 7 e una da 5; nella Capanna Elisabetta adiacente al rifugio, una camera da 12, una da 4 e una da 5.

Apertura:
da metà giugno a metà settembre

Lingue parlate:
italiano, inglese, francese

Servizi offerti:
ristorazione con piatti tipici
possibilità di mezza pensione o pensione completa
disponibilità di guida alpina in rifugio

Web e social:
Pagina Facebook

Eventi collegati:
Scalata della Val Adamé – Memorial “Armando Ferri”, in programma la prima domenica di settembre

Galleria fotografica
« Rifugio Paolo Prudenzini » Casa del Parco
Back To Top
Proloco Val Saviore

Dove siamo

Pro Loco Valsaviore
via Roma, 44
25040 Cevo (BS)

ORARI APERTURA UFFICIO

Dal martedì al sabato 9/12
Lunedì chiuso

Contatti

Tel. 0364.634112
negli orari di apertura della sede

Privacy policy
Realizzato da CSC Società Cooperativa Sociale