Per la gestione del Centro la scelta è ricaduta su INEXODUS Società Cooperativa Sociale Onlus, cooperativa  sociale di tipo B (inserimento lavorativo) operante in Valle Camonica dal 2001, con lo scopo di dare occupazione ai ragazzi presenti nella Cooperativa Exodus di Sonico  di Don Antonio Mazzi.

La cooperativa ha esperienze in diversi ambiti:

  • nel campo dei servizi turistici: accompagnamento e guida nelle visite alla Centrale Idroelettrica di Edolo, al museo dell’Energia Idroelettrica di Cedegolo;
  • gestione casa per ferie “Il Convento” a Garda di Sonico;
  • nel campo delle pulizie civili;
  • nei servizi di guardiania;
  • nella manutenzione verde attorno ai bacini idroelettrici ENEL di Edolo e Cedegolo;
  • collabora con associazioni di volontariato.

Allo  scopo di ampliare sempre più il numero degli occupati, degli inserimenti lavorativi e delle attività svolte dal 2010 opera nel campo agricolo e come prima attività ha avviato  un impianto di viticoltura a Sellero e produce un vino bianco denominato “Moscheta”.

La cooperativa all’interno del Centro di Tutela attualmente si occupa della cura del bestiame e la gestione del caseificio per la trasformazione del latte proveniente sia dai capi allevati in stalla sia da allevatori esterni. Ad oggi il lavoro ha permesso di occupare sia personale amministrativo per la gestione della parte burocratica e di coordinamento sia di iniziare un percorso di re-inserire di ex tossicodipendente che ha avviato l’attività lavorativa presso il centro a partire dal mese di giugno.

Alla cooperativa spetta inoltre l’organizzazione di manifestazioni promozionali e zootecniche in collaborazione ed a stretto contatto con l’associazione capra bionda dell’Adamello.

Torna indietro

resilienti loghi progetto
Back To Top